I Controlli della Polizia locale

Blitz nei mercatini illegali: oltre 600 chili di merce sequestrata 

Più di 1800 illeciti contestati nel weekend

Blitz nei mercatini illegali: oltre 600 chili di merce sequestrata 
Fine settimana di controlli a tappeto da parte della Polizia Locale di Roma Capitale: centinaia gli agenti impegnati sul territorio a partire dalle zone movida, dove sono stati svolte più di 400 verifiche nei locali ed esercizi commerciali.
Un centinaio le irregolarità rilevate soprattutto per vendita e somministrazione di bevande alcoliche fuori orario, errata trattazione dei rifiuti, occupazioni di suolo pubblico abusive , anomalie di carattere igienico sanitario e disturbo della quiete pubblica.

Multati una decina i minimarket

Sul versante dell’abusivismo commerciale, oltre 3mila gli articoli venduti illecitamente, in parte di origine contraffatta, che sono stati posti sotto sequestro dalle pattuglie durante la vigilanza nelle varie vie e piazze del Centro Storico.
A tali interventi si aggiunge il maxi blitz di questa notte in via Gino Severini, dove i caschi bianchi dell’Unità SPE (Sicurezza Pubblica Emergenziale) e del GSSU (Gruppo Sicurezza Sociale Urbana) sono intervenuti, intorno alla mezzanotte, per smantellare il mercato illegale destinato alla vendita di prodotti alimentari, di presunta provenienza furtiva, oltre a ciarpame, quadri, capi di abbigliamento, mobili e accessori di elettronica.
Gli agenti hanno isolato l’area, garantendo la sicurezza delle persone presenti, effettuando sequestri per un totale di oltre 600 chili di merce, in gran parte alimenti, tra cui confezioni di tonno e salmone, scatolame vario, frutta secca, liquori, e molti altri prodotti, che non si esclude possano essere stati oggetto di furto.
Sulla loro provenienza sono state avviate ulteriori verifiche.
Per il corretto smaltimento del materiale sequestrato, pari a circa 10 metri cubi, sono intervenuti 5 mezzi AMA.
Intensificati anche i controlli sulla sicurezza stradale: più di 1.500 i comportamenti sanzionati per inosservanza del Codice della Strada, in particolare per soste irregolari e ad intralcio e superamento dei limiti di velocità. Una decina le patenti ritirate per guida in stato di ebrezza.