L'IMPEGNO DEL QUARTIERE

Gordiani, l’assessore Battaglia: “Ricostruiamo la scuola Balzani”

 Verifiche ambientali, delocalizzazione impianti e risarcimenti tra le priorità

Gordiani, l’assessore Battaglia: “Ricostruiamo la scuola Balzani”

Partiranno entro ottobre i lavori per la ricostruzione della scuola Romolo Balzani, danneggiata dall’esplosione dello scorso 4 luglio nell’impianto GPL di via Gordiani. Lo ha annunciato l’Assessore alle Periferie di Roma Capitale, Pino Battaglia, durante un’assemblea pubblica nel quartiere Villa De Sanctis, organizzata dalla Rete Territoriale 4 Luglio.

“È stato stanziato un fondo speciale di oltre 2 milioni di euro – ha dichiarato Battaglia – e puntiamo a completare i lavori nei primi mesi del 2026. Vogliamo restituire alla comunità una scuola ancora più sicura e funzionale”.

Sicurezza ambientale: nuove verifiche in arrivo

Battaglia ha rassicurato i residenti sulla sicurezza ambientale dell’area: “ARPA Lazio ha escluso contaminazioni, ma faremo ulteriori controlli del suolo, in accordo con l’Assessorato all’Ambiente”. L’impianto sportivo di Villa De Sanctis è stato riaperto dopo esiti favorevoli delle verifiche.

Delocalizzazione degli impianti industriali

Tra le richieste più pressanti dei cittadini, la delocalizzazione degli impianti industriali vicini alle abitazioni. L’assessore ha confermato che l’impianto MCR Metalli non riaprirà e che è già in corso la conferenza di servizi per lo spostamento dell’attività. Ancora sotto sequestro, invece, l’area del distributore GPL: qui sono in corso indagini coordinate dalla Procura.

Risarcimenti: il Comune valuta intervento diretto

Sulla questione dei risarcimenti ai residenti colpiti dall’esplosione, l’Assessore ha evidenziato i limiti legati all’attesa degli esiti giudiziari, ma ha anche annunciato che Roma Capitale sta studiando la possibilità di anticipare i rimborsi, per poi rivalersi sui soggetti responsabili.

Cabina di regia convocata per ottobre

L’assemblea pubblica è stata un’occasione per rinnovare l’impegno dell’Amministrazione. “Serve una modifica normativa a livello regionale e nazionale – ha aggiunto Battaglia – per dare ai Comuni strumenti concreti in situazioni come queste. A ottobre convocheremo una nuova riunione della Cabina di regia, per aggiornare i cittadini e portare avanti gli interventi previsti.”

Concludendo, l’assessore ha ribadito la volontà del Comune di accompagnare il quartiere nel percorso di ricostruzione, garantendo informazione, ascolto e azioni concrete.