l'operazione

Blitz notturno al Quarticciolo, 5 arresti, due fermi e due stranieri al Cpr. IL VIDEO

Oltre 200 persone identificate. Sanzioni per 17.000 euro. Continuano i controlli interforze disposti dal Questore di Roma

Blitz notturno al Quarticciolo, 5 arresti, due fermi e due stranieri al Cpr. IL VIDEO

Ancora un intervento delle forze dell’ordine al Quarticciolo, dove ieri sera, alle ore 18.00, è scattato il terzo blitz notturno nell’ambito del piano interforze disposto dal Questore di Roma e condiviso in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Le operazioni hanno visto impegnati Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale di Roma Capitale, in una vasta azione di controllo del territorio.

Il bilancio del nuovo intervento:

5 arresti, tra cui 3 da parte delle Volanti per spaccio e rapine, e 2 da parte dei Carabinieri per detenzione di droga;

2 fermi di polizia giudiziaria per rapina;

2 cittadini stranieri accompagnati ai CPR di Ponte Galeria e Bari;

1 denuncia per evasione;

1 moto rubata recuperata;

Oltre 200 persone identificate, 110 delle quali a bordo di veicoli;

5 attività commerciali sanzionate, per un totale di 10.000 euro di multe;

Ulteriori sanzioni da 7.000 euro a carico di due locali per violazioni ambientali e sanitarie.

Tra gli arrestati, un 30enne nordafricano ricercato per spaccio, individuato all’ingresso del parco di via Castore Durante. Fermati anche un 27enne egiziano e un 38enne romano, ritenuti responsabili di due recenti rapine a bordo di un’auto in via Giovanni Battista Valente.

I Carabinieri hanno inoltre arrestato quattro pusher, tra cui un 18enne tunisino e un 28enne italiano, sorpresi a occultare dosi di crack in un nascondiglio nel terreno. Altri due, un marocchino e un egiziano, sono stati trovati con 44 dosi di crack e una di cocaina.

Sul fronte amministrativo, gli agenti della Divisione Polizia Amministrativa hanno ispezionato cinque attività commerciali, riscontrando violazioni tra cui somministrazione abusiva di alcolici, videosorveglianza irregolare, lavoratori in nero e mancata esposizione delle informazioni sui prodotti.

Controlli anche da parte della Polizia Locale, che ha sanzionato due locali in via Palmiro Togliatti per irregolarità nella gestione dei rifiuti e violazioni igienico-sanitarie.