L'INCHIESTA

Neonata morta, oggi l’autopsia. Ispezione nella casa maternità disposta da Rocca

L'intervento degli ordini medici: "Non diffamare, ma rispettare la professione"

Neonata morta, oggi l’autopsia. Ispezione nella casa maternità disposta da Rocca
Oggi l’autpsia sul corpo della neonata morta dopo il parto.

L’intervento del Presidente Rocca

“Ho sentito il direttore generale dell’Asl Roma 1 chiedendogli di aggiornarmi. Ho disposto un’ispezione” nella casa di maternità di via Marmorata.  “Sono già intervenuti i Nas e non voglio esprimere giudizi affrettati perché c’è una ‘inchiesta della magistratura in corso”. Lo ha annunciato il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, in seguito alla morte di una neonata avvenuta dopo il parto in una casa per la maternità nel quartiere Testaccio a Roma.

L’ordine professionale

“L’ostetrica è una professionista sanitaria altamente qualificata, con formazione universitaria e competenze specifiche riconosciute dalle normative nazionali ed europee. È la figura di riferimento per la gravidanza fisiologica a basso rischio, per il parto a basso rischio ostetrico e per l’assistenza nel post partum. Il suo ruolo è quello di accompagnare le donne nei percorsi di fisiologia, garantendo monitoraggio costante, riconoscimento precoce di eventuali fattori di rischio e invio tempestivo ai livelli assistenziali più appropriati”.
E’ quanto affermano congiuntamente Silvia Vaccari, presidente della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica (FNOPO) e Iolanda Rinaldi, presidente dell’Ordine delle Ostetriche di Roma (OPORP), esprimendo profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia colpita dal tragico evento che ha portato alla morte di una neonata subito dopo il parto in una casa di maternità ‘Il Nido’, nel quartiere Testaccio della Capitale.
Allo stesso tempo, la Federazione e l’Ordine di Roma prendono le distanze da alcuni contenuti diffusi in questi giorni da testate giornalistiche e canali di informazione, caratterizzati da toni diffamatori e lesivi della dignità della professione ostetrica. “Ogni giorno – sottolineano – migliaia di ostetriche in Italia garantiscono sicurezza, continuità assistenziale e prossimità alle famiglie”.