Nettuno Wine Festival: l’ottava edizione al via il 31 agosto
Protagonisti dell’evento saranno 14 punti di degustazione sparsi per la città

Tutto pronto per l’ottava edizione del Nettuno Wine Festival, in programma domenica 31 agosto dalle ore 18 alle 23, nel centro storico e nelle principali vie della cittadina sul litorale romano. Una serata all’insegna del vino, del cibo di qualità e della musica, che trasformerà Nettuno in una vera e propria capitale dell’enogastronomia laziale.
L’evento, riconosciuto come "Sagra d’Eccellenza" dall’ente Pro Loco Italiane per il suo valore culturale e turistico, celebra il vitigno autoctono Cacchione, simbolo dell’identità agricola e vinicola del territorio.
Promosso dalla Pro Loco Forte Sangallo e dall’Associazione Ristoratori Nettuno in Tavola, con il contributo della Regione Lazio, della BCC di Nettuno, e il patrocinio del Comune di Nettuno e dell’ENPLI, il festival può contare quest’anno anche sulla media partnership di Radio Dimensione Suono Roma.
Protagonisti dell’evento saranno 14 punti di degustazione sparsi per la città, con le proposte culinarie di oltre 30 ristoranti locali, abbinate ai vini di 14 cantine del territorio. Non mancheranno originali sorprese gastronomiche, come il gelato al vino, realizzato dagli artigiani del freddo locali.
Le degustazioni saranno curate da esperti dell’Associazione Italiana Sommelier, partner ufficiale della manifestazione. Ad arricchire la serata, spettacoli musicali e performance di artisti locali, per un mix perfetto di enogastronomia e intrattenimento.
“Il Nettuno Wine Festival è una vetrina di eccellenza per la nostra ristorazione, le nostre cantine e l’accoglienza turistica che rappresenta la storia e il futuro della città”, ha dichiarato il sindaco Nicola Burrini.
Secondo Mario Lomartire, presidente della Pro Loco Forte Sangallo, l’evento rappresenta “un modello di enoturismo capace di coinvolgere le nuove generazioni attraverso un approccio esperienziale, che unisce l’assaggio alla bellezza del paesaggio e alla convivialità”.