Sviluppo, il lavoro dell'amministrazione comunale
Il sindaco Mario Baccini, fa il punto sottolineando che "contro l'ipocrisia della politica, vince la forza silenziosa dei fatti".
L’amministrazione comunale di Fiumicino continua a lavorare sui piani di sviluppo di quella che è la seconda città laziale per numero di abitanti ed estensione territoriale. Dopo due anni di amministrazione, un recente periodo segnato da forti polemiche politiche locali ed alla vigilia della ripresa delle attività dopo la pausa estiva, il sindaco Mario Baccini, fa il punto sottolineando che "contro l'ipocrisia della politica, vince la forza silenziosa dei fatti".
"In questi due anni di amministrazione abbiamo scelto una strada chiara seppur difficile, quella del rigore, della trasparenza e del risanamento, dice Baccini. Abbiamo ricostruito credibilità, non a parole, ma con azioni mirate.
La fiducia nel governo della città è cresciuta soprattutto da parte di enti e istituzioni, ciò ha permesso di attrarre fondi straordinari, da investire in opere pubbliche, servizi essenziali e progetti di sviluppo. L’amministrazione si mostra solida e capace di programmare con una visione che non è quella di città-vetrina, ma di un luogo vivo e inclusivo, con un solo obiettivo: migliorare la qualità della vita dei cittadini e rendere sempre più unica l'esperienza turistica dei tanti visitatori che scelgono questo comune come meta di viaggio. L’obiettivo, sostiene Baccini, è quello di rendere Fiumicino una città attrattiva, moderna, sicura, senza mai perdere la propria identità. Puntiamo sulla solidarietà e sulle pari opportunità, principi che mettiamo al centro delle nostre politiche per creare una comunità coesa, capace di sostenersi reciprocamente.