Il taglio del nastro

Riaperta la Grotta del Turco

Dieci anni per completare il restauro di uno dei luoghi simbolo della città

Pubblicato:
Aggiornato:

Ci son voluti dieci anni per completare il restauro di uno dei luoghi simbolo della storia a Gaeta. È la Grotta del Padre più conosciuta come grotta del Turco. Riapre così la spettacolare cavità della Montagna Spaccata. La Grotta è situata nella zona del Santuario della Santissima Trinità, edificato nell’XI secolo e da sempre meta di preghiera. La Grotta del Turco deve il suo nome a un comandante saraceno, incredulo di fronte alla sacralità del posto, avrebbe colpito la roccia con la mano, lasciando un'impronta ancora visibile oggi, nota come la “mano del Turco”.

Grazie all'impegno dei Padri del Pontificio Istituto Missioni Estere, che hanno reso possibili i lavori di rifacimento dei gradini e di messa in sicurezza delle pareti rocciose e delle ringhiere, i visitatori potranno percorrere i circa 300 gradini per ammirare le acque turchesi dello specchio marino.