Rincari corredi scolastici, i consigli del Codacons
E’ previsto un aumento tra il 3% ed il 5%
E’ previsto un aumento tra il 3% ed il 5% per il corredo scolastico quest’anno. L’allarme arriva dal Codacons, che come sempre, all’imminente riapertura delle scuole, stila un vademecum per aiutare le famiglie ad affrontare questa importante spesa, che può arrivare anche a 1.300 euro a studente.
Per quanto riguarda il materiale scolastico, l’offerta è estremamente diversificata sia sul fronte delle marche, che dei prezzi al pubblico, e ogni anno compaiono sul mercato nuove linee e nuovi prodotti per gli studenti – spiega l’associazione. In base alle prime stime, zaini, diari e astucci, così come materiale da cartoleria (penne, quaderni, pennarelli, matite ecc.) registrano quest'anno incrementi di prezzo compresi tra il +3% e il +5%.
I listini al dettaglio, tuttavia, rappresentano sempre più una giungla dove le famiglie fanno fatica ad orientarsi - evidenzia il Codacons - Basti pensare che per uno zaino griffato la spesa può superare i 200 euro, mentre per un astuccio attrezzato (con penne, matite, gomma da cancellare e pennarelli) si arriva a spendere 60 euro. Mentre un diario può sfiorare i 40 euro.
Previsti incrementi anche per i testi scolastici – avvisa il Codacons. L’Istat ha registrato infatti nell’ultimo mese aumenti medi del +3,8% rispetto al 2024.
I consigli sono sempre gli stessi: non inseguire le mode e gli influencer, servirsi nei supermercati, dove si può arrivare a risparmiare fino al 30% rispetto alla cartolibreria. Aspettare le disposizioni dei professori per le cose più tecniche e prestare attenzione alle offerte promozionali e ai kit a prezzo fisso. La stangata è dietro l’angolo.