Ostia, barca in avaria al largo: salvate 7 persone dalla Capitaneria di Porto
Intervento complesso di tre ore con mare mosso e forte vento

Serata di paura per sette persone a bordo di una barca a vela di circa 15 metri, rimasta in avaria al largo di Ostia nella tarda serata di ieri. A bordo dell’imbarcazione c'erano due adulti, due bambini e tre ragazzi, tutti fortunatamente in buone condizioni.
Il salvataggio, condotto dalla Capitaneria di Porto di Roma-Fiumicino, è stato reso complicato dalle difficili condizioni meteomarine, con mare mosso e forti raffiche di vento. L’intervento si è concluso con successo intorno alle 21.50, dopo oltre tre ore di operazioni.
La barca presentava un'avaria al motore e problemi alla randa, la vela principale, che rendevano impossibile anche la normale navigazione a vela. Dopo un primo tentativo di ancoraggio in attesa dei soccorsi, l’imbarcazione ha cominciato ad arare – ovvero a perdere tenuta dell’ancora a causa del moto ondoso – e la situazione è diventata rapidamente critica.
A quel punto è intervenuta una motovedetta classe 800 della Guardia Costiera, che ha raggiunto il natante e lo ha trainato in sicurezza fino al porto turistico di Roma, ad Ostia. Qui, con l’assistenza del personale del Marina, l’imbarcazione è stata accostata al molo in sicurezza.
Si tratta del secondo salvataggio in tre giorni nella zona di mare tra Ostia e Fiumicino, sempre per un’avaria al motore. Un segnale, sottolineano fonti della Guardia Costiera, che richiama ancora una volta all’importanza di verificare le condizioni dell’imbarcazione prima di ogni uscita in mare, soprattutto in presenza di bambini a bordo.
L’intervento della Capitaneria ha evitato conseguenze ben più gravi e si inserisce nella costante attività di vigilanza e soccorso a tutela della sicurezza in mare.