IN AEROPORTO

Boom di sequestri tra farmaci illegali e droga: +1200% i prodotti estetici non sicuri

Droghe in aumento: +600% la marijuana, +300% l’hashish 70 kg di cocaina sequestrati in sei mesi a Fiumicino

Pubblicato:
Aggiornato:

Sono invisibili, ma estremamente pericolosi.
Prodotti per la medicina estetica, come il botulino, non certificati e mal conservati, stanno invadendo l’area Cargo dell’aeroporto di Fiumicino. Nel solo 2025, i sequestri sono più che triplicati rispetto all’anno precedente, con un incremento del 1.200% dei prodotti estetici illegali intercettati dalla Guardia di Finanza. A lanciare l’allarme è il colonnello Gabriele Nastasi, comandante del Gruppo di Fiumicino, che definisce questi prodotti la “nuova droga”.
Ogni spedizione conteneva almeno un chilo di sostanze potenzialmente nocive, destinate a studi medici e poliambulatori del Centro-Sud, spesso senza il rispetto della catena del freddo.

Ma l’attività di contrasto si allarga anche al traffico internazionale di stupefacenti, con numeri allarmanti:
da gennaio a giugno 2025, sequestrati 70 kg di cocaina, 400 kg di marijuana e 40 kg di hashish, con un incremento record del 600% per la cannabis rispetto al 2024. Accanto alla droga e ai farmaci, continuano anche i sequestri di merce contraffatta e il recupero di valuta non dichiarata. A Fiumicino, la sicurezza è frutto di un lavoro di squadra, in una “città” che ogni giorno conta 250 mila viaggiatori e oltre 40 mila addetti ai lavori.