Ferragosto sicuro, rafforzati i controlli della Capitaneria
Dispositivi rafforzati anche da parte delle forze dell'ordine e della polizia locale

Dispositivo di vigilanza rafforzato, con motovedette, moto d'acqua e militari, da parte della Capitaneria di Porto di Roma, per il ponte di Ferragosto, in mare e sulla costa del litorale romano, in previsione dell'aumento delle presenze sulle spiagge e delle imbarcazioni. Per l'operazione "Ferragosto sicuro" la Capitaneria di porto di Roma, compresi gli uffici territoriali di Fregene, Torvajanica e Ostia, domani sarà impegnata in attività operativa con 3 mezzi navali e 6 mezzi terrestri; venerdì 15 con 5 mezzi navali e 5 mezzi terrestri; sabato 16 con 3 mezzi navali e 6 mezzi terrestri; infine, domenica 17 metterà in campo 5 mezzi navali e 5 mezzi terrestri.
La Capitaneria di Porto di Roma sarà impegnata, come da tradizione, anche nella partecipazione e nella vigilanza, il 15 agosto, per la tradizionale processione a mare a Fiumicino dalla suggestiva Processione a mare con la Sacra immagine della Madonna che sarà imbarcata, alla presenza del vescovo diocesano Gianrico Ruzza e del sindaco Mario Baccini, sul peschereccio "Nonno Ciro"; sono previsti molti natanti in mare, oltre ad unità delle forze dell'ordine, a fare da cornice e migliaia di presenze, lungo il porto canale, tra fedeli e turisti.
Dispositivi rafforzati anche da parte delle forze dell'ordine e della polizia locale. Un occhio particolare sul litorale di Fiumicino anche al contrasto di falò non consentiti e bivacchi, con il rischio del deposito di rifiuti abbandonati, sugli arenili, mentre ci sarà più vigilanza sulle strade di accesso alle località balneari e contro la sosta selvaggia.