Sequestrati articoli per adulti non sicuri provenienti dalla Cina
L'importatore è stato denunciato per il reato di frode in commercio
Un carico di mille sex toys provenienti dalla Cina, non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa. È stato individuato al porto di Civitavecchia.
Le analisi di laboratorio effettuate dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli su alcuni campioni hanno rilevato la presenza di un quantitativo di prodotti chimici superiore ai limiti prescritti, che avrebbe potuto causare rischi per la salute degli utenti.
Inoltre, tra la merce esaminata è stato individuato un articolo che, sebbene dichiarato come giocattolo erotico per adulti, risultava rientrare tra i dispositivi medici, era sprovvisto della documentazione tecnica di sicurezza prevista dalla normativa del settore e presentava l’apposizione mendace della marcatura CE.
L’intera partita è stata sottoposta a sequestro, mentre l’importatore è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Civitavecchia per il reato di frode in commercio.
Per altri articoli facenti parte della spedizione è stata disposta la sospensione dell’immissione sul mercato per difformità rispetto al “Codice del Consumo”, con l’interessamento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy nonché dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.