IL PIANO SICUREZZA

Giubileo dei Giovani, rafforzati i controlli su Metro A e C

Le cosiddette “volanti del sottosuolo” operano all’interno dei convogli e sulle banchine, mentre altre pattuglie presidiano le strade e le aree esterne.

Giubileo dei Giovani,  rafforzati i controlli su Metro A e C
Pubblicato:

Controlli rafforzati nelle stazioni di Cinecittà, Anagnina e sulla linea Metro C: è questo il cuore del piano “MetroQuestura”, messo in campo dalla Questura di Roma in vista dell’arrivo di migliaia di fedeli per il Giubileo dei Giovani.

Le cosiddette “volanti del sottosuolo” operano all’interno dei convogli e sulle banchine, mentre altre pattuglie presidiano le strade e le aree esterne. L’obiettivo è prevenire reati predatori e illeciti legati allo spaccio, soprattutto ai danni di passeggeri occasionali.

Il bilancio delle prime ore del piano è già significativo:

400 persone identificate
100 veicoli controllati
3 arresti per droga
2 arresti per mandati di cattura internazionali

Tra gli arrestati, un cittadino rumeno ricercato in Europa per furto, fermato a San Giovanni, e un afgano su cui pendeva un mandato per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, bloccato a Osteria del Finocchio.

Nel quartiere Anagnina, un 46enne romano, incensurato, è stato arrestato con 300 grammi tra cocaina, hashish e marijuana nascosti in casa.
Sempre in zona, due cittadini romeni sono stati fermati con 30 dosi di cocaina già pronte per la vendita, mentre due persone di etnia rom sono state denunciate per possesso di arnesi da scasso trasportati in un furgone.

Il dispositivo si inserisce nel più ampio piano di sicurezza attivo anche nel centro storico e nelle aree periferiche della Capitale, in vista del grande evento giubilare previsto per le prossime settimane.