A Castel Gandolfo il Papa lancia la prima messa green
In forma privata nel Borgo Laudato Si' voluto da Francesco

Sarà proprio papa Leone dalla quiete e dalle ballezze naturalistiche del Borgo Laudato Si' di Castel Gandolfo a tenere a battesimo, domani mattina, la prima "Messa per la custodia della creazione". Si tratta di un nuovo formulario di orazioni per la Messa con cui "rendiamo grazie a Dio nostro Creatore e preghiamo affinché impariamo a prenderci cura del Suo dono" aveva spiegato la settimana scorsa, nel corso della presentazione ufficiale in sala stampa vaticana del rito, il card. Michael Czerny, Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. Con la decisione di officiare lui stesso la prima nuova messa "green", Papa Leone dà una chiara indicazione della sua attenzione magisteriale al rispetto della natura e all'armonizzazione del rapporto tra uomo e natura.
Inoltre, raccoglie l'eredità di Papa Francesco che aveva dato vita al Borgo Laudato Si' per dare un segno concreto dell'applicabilità dei principi illustrati nell'Enciclica "Laudato Si'" con la creazione di un luogo dove si forma all'ecologia integrale, all'economia circolare e generativa e alla sostenibilità ambientale. Si tratta, inoltre, del primo appuntamento nell'agenda, comunque più snella, delle "ferie" di papa Prevost, benchè la celebrazione si terrà in forma privata.