“Oggi la Giunta Regionale del Lazio ha approvato lo schema di accordo per la valorizzazione del complesso immobiliare ‘Madonna delle Rose’ e la definizione del contenzioso tra le parti”. Così, in una nota, Micol Grasselli, consigliera regionale del Lazio e vicepresidente della commissione lavori pubblici.
“Un atto che esprime con chiarezza la volontà della Regione di sanare una ferita aperta da decenni e di aprire una nuova stagione di sviluppo e opportunità per i cittadini di Fonte Nuova e Mentana – ha aggiunto Grasselli – L’accordo dovrà ora essere sottoscritto dalla Regione Lazio, dal comune di Mentana, dal comune di Fonte Nuova, dall’Università degli Studi di Roma La Sapienza e da DiSCo Lazio. Si tratta di un passaggio fondamentale che metterà la parola fine a un contenzioso giudiziario risalente agli anni ’80, che ha pesato troppo a lungo sulla gestione amministrativa ed economica dei due comuni”.
“In particolare – ha proseguito la consigliera – Mentana potrà finalmente definire le proprie pendenze finanziarie verso La Sapienza in maniera equa e sostenibile. Per Fonte Nuova, invece, si apre un capitolo completamente nuovo: l’area oggi occupata dal rudere dell’ex complesso ‘Madonna delle Rose’ verrà valorizzata e riqualificata per ospitare un centro di ricerca scientifica con annesso studentato. Un progetto concreto che restituirà dignità e vita a una zona finora abbandonata, portando cultura, innovazione e sviluppo”. “Questo – ha concluso – è il Lazio che vogliamo: vicino ai cittadini, capace di risolvere problemi storici e di costruire con concretezza il futuro delle nostre comunità”